Per il primo anno FoodExp accende i riflettori sulla mixology e, in particolare, sul food pairing e lo fa contando sulla presenza di professionisti di primo piano, pronti a condividere il loro know how con la platea della manifestazione. Perché dietro questa tendenza sempre più diffusa serve tanto lavoro e zero improvvisazione, un’approfondita conoscenza di distillati e liquori, la capacità di selezionare i migliori ingredienti e un palato allenato ai sapori, nella loro complessità, per esaltare l’esperienza gustativa offerta dall’abbinamento di cocktail e piatto. La sfida del food pairing è proprio valorizzare proposte gourmet attraverso drink che accompagnino il cibo o per affinità o per contrasto, trovando talvolta soluzioni creative attraverso l’utilizzo di essenze, infusi, profumi che esaltino le peculiarità gastronomiche. A FoodExp parteciperanno il bartender  internazionale Dom Carella con lo Chef Leonardo D’Ingeo di Ca-ri-co a Milano, Giulia Caffiero che da Geranium a Copenaghen è responsabile del juice pairing, il percorso di cocktail non alcolici, Martina Bonci di Gucci Giardino 25 , con le sue proposte ispirate dall’Heritage della Maison di Moda , Giacomo Giannotti uno dei Bartender più conosciuti al mondo attraverso il Paradiso nella città di Barcellona, Bastien Rémillieux Ceto * Michelin Roquebrune-Cap-Martin, Francia

Food Pairing Guests