Programma Foodexp Edizione 2023

Programma 

Mercoledì 12 Aprile 2023

 

SALA TALK

h. 10.30 – h. 10.50 Presentazione FoodExp 2023 con Giovanni Pizzolante (ideatore e organizzatore Foodexp); Gianfranco Lopane (Assessore Turismo, Sviluppo e impresa turistica Regione Puglia); Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia); Paolo Foresio (Assessore al Turismo e allo Sviluppo economico Comune di Lecce)

 h. 11.00 – h. 12.00 Explorers. Audaci sfide Originali visioni con Manuela Fissore (International PR e sviluppo progetti Foodexp); Paolo Marchi (Identità Golose); Paolo Vizzari (gastronomo ed esperto di marketing territoriale); Yoji Tokuyoshi (Bentoteca); Himanshu Saini (Trèsind Studio* Michelin); Davide Di Fabio (La Gioconda* Michelin e stella green) Modera: Carlo Passera

h. 12.15 – h. 13.00 The new food generation; dal lavoro in team ai progetti in autonomia con Michele Lazzarini (Contrada Bricconi); Andrea Tortora (AT Pâtissier); Mauro Siega e Lukas Gerges (St Hubertus*** Michelin); Diego Rossi (Trippa); Federico Rovacchi (Baita Pié Tofana) Modera: Enzo Vizzari

h. 14.15 – h. 15.00 Secret Sense: itinerari e mete di Puglia sotto il segno dell’enogastronomia d’eccellenza con Gianfranco Lopane (Assessore Turismo, Sviluppo e impresa turistica Regione Puglia); Paolo Foresio (Assessore al Turismo e allo Sviluppo economico Comune di Lecce); Stefano Di Gennaro (Owner e Chef Quintessenza* Michelin Trani); Teresa Galeone (Owner e Chef Già Sotto l’Arco* Michelin Carovigno); Antonello Magistà (Owner Pashà* Michelin Conversano); Floriano Pellegrino (Owner e Chef Bros* Michelin Lecce); Pietro Penna (Chef Casamatta Restaurant* Michelin e stella green Manduria); Angelo Sabatelli (Owner e Chef Ristorante Angelo Sabatelli* Michelin Putignano); Domingo Schingaro (Chef Due Camini* Michelin Borgo Egnazia Savelletri); Felice Sgarra (Owner e Chef Casa Sgarra* Michelin Trani); Domenico Cilenti (Owner e Chef Porta di Basso * Michelin Peschici) Modera: Paolo Marchi

h. 15.15 – h. 16.00 “S. Pellegrino Young Chef Academy: la sfida del futuro” con Antonio Zaccardi (Pashà* Michelin Conversano); Andrea Borroni (Pashà* Michelin Conversano, finalista alla Regional Final S. Pellegrino Young Chef Academy); Vincenzo Dinatale (Ognissanti Trani, Mentore di Maria Chiara Brannetti); Elisa Pozzi (Events & Sponsorship Manager Sanpellegrino) Modera: Mariarosaria Bruno

 h. 16.15 – h. 17.00 Il new heritage di Franciacorta: un sentiero lungo 60 anni Dalle sperimentazioni – e fallimenti – di Franco Ziliani, padre fondatore del Franciacorta, agli sparkling della Capitale della Cultura BGBS 2023 con Arturo Ziliani (AD e enologo di Guido Berlucchi Franciacorta) Modera: Paolo Vizzari

h. 17.10 – h. 17.50 The Fork. Identikit del cliente contemporaneo Giulia Caffiero (Sommelier e Floor manager Geranium*** Michelin Copenaghen); Lucia De Luca (Terra stella Michelin green Copenaghen); Allegra Tirotti Romanoff (Dalla Gioconda* Michelin & Green, Gabicce Monte), Valentina Quattro (The Fork Industry Relations Director Italy & Spain) Modera: Barbara Politi

SALA TEATRO FOODEXP MIXOLOGY

h. 11.00 – h. 12.00 La rivoluzione di una sala che si evolve: il juice pairing e il rispetto per la natura con Giulia Caffiero (Sommelier e Floor manager Geranium*** Michelin Copenaghen) Modera: Nerina Di Nunzio

h. 15.00 – h. 15.45 Food & Drink – Back To Back con Domenico Carella (Owner Cà-ri-co Milano) e Leonardo D’Ingeo (Chef Cà-ri-co Milano) Modera: Carlo Passera

h.16.00 – h. 16.45 “Chick to Chick”: la miscelazione al servizio della gastronomia per un Pairing efficace con Martina Bonci (Barlady Gucci Giardino 25 Firenze) Modera: Chiara Buzzi

SALA TEATRO FOODEXP COOK      

h. 11.00 – h. 11.45 L’insostenibile leggerezza dell’essere … una coppia al lavoro con Chiara Pavan e Francesco Brutto (Chef Venissa* Michelin Venezia) Modera: Fiammetta Fadda

h. 12.00 – h. 12.45 Bentoteca con Yoji Tokuyoshi (Chef Bentoteca Milano) Modera: Nerina Di Nunzio

h. 13.00 – h. 13.45 Pesce di allevamento: sì o no? Aquanaria oggi la soluzione con Angelo Sabatelli (Chef Ristorante Angelo Sabatelli* Michelin Putignano) Modera: Carlo Passera

h. 15.00 – h. 15.45 La geometria dell’uovo: cambi di prospettive estetiche con Andrea Tortora (AT Pâtissier) Modera: Nerina Di Nunzio

h. 16.00 – h. 16.45 Ricette tramandate, falsi storici e reinterpretazioni … La Valpellinese con Paolo Griffa (Chef Caffè Nazionale* Michelin Aosta) Modera: Carlo Passera

SALA TEATRO PIZZA

Incontri di ispirazione sulla pizza a cura della Scuola Italiana Pizzaioli

h. 10.30 – h. 13.00 La sweet pizza – La pizza dessert a cura di Gianni Di Lella

h. 14.30 – h. 18.30 “Il senza Glutine che non ti accorgi” – La pizza e il pane a cura di Giuseppe Lucia

AREA POOL

TEATRO GRILL & BBQ

h. 11.00 – h. 13.00 Riscalda, brucia, difende (ventresca di tonno) con Pietro Penna Chef Casamatta* Michelin Vinilia Resort Manduria Modera: Francesco Zompì

h. 15.00 – h. 17.00 Pollo latte e miele maturato in cera d’api, ortaggi cotti nel Vorba con Cosimo Russo (Chef Cosimo Russo Restaurant Leverano) Modera: Francesco Zompì

PROJECT ROOM

h. 11.00 – h. 15.00 Presentazione progetti Concorso d’idee Digital Communication e Social Media Marketing nel mondo della formazione scolastica con gli Istituti alberghieri “A. Vespucci” Gallipoli (Capofila), “Presta Columella” Lecce, “N. Moccia” Nardò, “A. Moro” Santa Cesarea Terme, “E. Lanoce” Otranto

MEMORABILI (Ticket 80,00)

h. 13.00 – h. 15.30 Chef Himanshu Saini, Trèsind Studio* Michelin, Dubai; con Domenico Carella (Owner Cà-ri-co Milano) Introduce: Paolo Vizzari

Memorabile è un pranzo esclusivo, riservato a quaranta partecipanti, che offre l’opportunità di vivere un’indimenticabile esperienza di fine dining con uno chef eccezionalmente a Lecce grazie FoodExp.

CRIPTA DEL CHIOSTRO

ONLY THE BEST WINE CHAMPAGNE & FOOD

h. 11.00 – h.12.00 Agricola Vallone

h. 12.15 – h. 13.15 Cantina Pio Cesare

h. 15.00 – h. 16.00 Conti Zecca

AREA GARDEN

FOODEXP GOURMET PUGLIA

h. 12.00 – h. 15.00: Luca Moriero – Aquanegra (Castrignano de’ Greci), Matteo Calò – Alimenta Bistrot (Lecce), Emanuele Frisenda – Aqua Le Dune (Porto Cesareo), Gabriele Bilotta – Il Vigneto (Gallipoli), Eugenio Pindinello – Locanda Farnari (Gemini), Stefano Bianco – Pasticceria Stefano Bianco (Lecce), Domenico Simone Conte Cavour (Veglie), Demis Pastore – Yellow Scapece (Gallipoli)

GALA DINNER  12 Aprile (Ticket 150,00 p.p)

The New Food Generation

Torre del Parco Lecce h. 20.00

Mauro Siega Head Chef St Hubertus*** Michelin San Cassiano

Lukas Gerges Head Maitre & Sommelier St Hubertus *** Michelin San Cassiano

Michele Lazzarini Contrada Bricconi Bergamo

Diego Rossi Trippa Milano

Federico Rovacchi Baita Pié Tofana Cortina

Andrea Tortora At Patîssier

 

 

 

 

 

Programma 

Giovedì 13 Aprile 2023 

 

SALA TALK

h. 10.00 – h. 10.45 Il personale che non c’è: ricerca, selezione e fidelizzazione delle risorse umane con Stefano Bizzarri (Alla Gioconda* Michelin Gabicce Monte); Lukas Gerges (St. Hubertus*** Michelin); Antonello Magistà (Pashà* Michelin, Conversano); Alessandro Pipero (Ristorante Pipero* Michelin, Roma); Mattia Spedicato (Geranium*** Michelin Copenaghen) Modera: Enzo Vizzari

h. 11.00 – h. 11.45 Nuovi modelli di turismo per un’industria alberghiera pugliese contemporanea e competitiva con Maurizio Maglio (Presidente Confcommercio Lecce); Nicola Delle Donne (Presidente Confindustria Lecce); Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia); Gianfranco Lopane (Assessore Turismo, Sviluppo e impresa turistica Regione Puglia); Alessandro Delli Noci (Assessore Sviluppo economico Regione Puglia); Vincenzo Apollonio (Banca Popolare Puglia) Modera: Barbara Politi

h. 12.00 – h. 13.30 Garanzia Giovani incontra la Puglia con Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione Professionale Regione Puglia); Silvia Pellegrini (Direttore Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione Regione Puglia); Monica Calzetta (Dirigente Sezione Formazione Regione Puglia) Modera: Barbara Politi

 h. 14.30 – h. 15.15 Dialogo in armonia tra tavola e design con Davide Oldani (owner e Chef D’O Culinary** Michelin San Pietro all’Olmo Cornaredo) Modera: Carlo Passera

 h. 15.30 – h. 16.00 Mettersi alla prova e sperimentare: la scuola come laboratorio di formazione professionale

al termine del talk moderato da Barbara Politi, Premiazione Concorso d’idee con Sebastiano Leo (Assessore Formazione e Lavoro Regione Puglia) e con i dirigenti scolastici Paola Apollonio (“A. Vespucci” Gallipoli – Capofila), Maria Luisa De Benedetto (“Presta Columella” Lecce), Maria Rosaria Però (“N. Moccia” Nardò), Paolo Aprile (“A. Moro” Santa Cesarea Terme), Giovanni Casarano (“E. Lanoce” Maglie – Otranto)

 h. 16.15 – h. 17.00 Approccio innovativo con Floriano Pellegrino (Chef Bros’* Michelin Lecce)

SALA TEATRO FOODEXP MIXOLOGY

h. 11.30 – h. 12.15 Bibite Sanpellegrino: tra creatività e accostamenti gourmet, le sfide della miscelazione analcolica con Edoardo Sandri (Head Bartender presso Atrium Bar – Four Seasons Hotel Firenze) Modera: Mariarosaria Bruno

h. 12.30 – h. 13.15 Umami Pairing and Flavours of The Sea con Bastien Rémillieux (Bartender Ceto Roquebrune-Cap-Martin, Francia) Modera: Nerina Di Nunzio

h. 15.00 – h. 15.45 Paradiso Barcellona: sviluppo creativo e progetti sostenibili con Giacomo Giannotti (Owner e Bartender Paradiso Barcellona) Modera: Federico Lorefice

SALA TEATRO FOODEXP COOK

h. 10.30 – h. 11.15 Pipero con Alessandro Pipero e Ciro Scamardella (Owner e Chef Ristorante Pipero* Michelin Roma) Modera: Mirco Mastrorosa

h. 11.30 – h. 12.15 Briciole: storie di pane con Andrea Tortora (AT Pâtissier) Modera: Federico Lorefice

 h. 12.30 – h. 13.15 “Gesti Vegetali” – Gesti e racconti inconsueti per dare voce ad elementi spesso messi in secondo piano con Valerio Serino e Lucia De Luca (Terra stella green Michelin Copenaghen) Modera: Mariarosaria Bruno

h. 15.00 – h. 16.00 “La Cremina” nella cucina di mare: che ne pensi? con Pasquale Torrente (Chef Al Convento Cetara) Modera: Nerina Di Nunzio

SALA TEATRO PIZZA

Incontri di ispirazione sulla pizza della Scuola Italiana Pizzaioli

h. 10.30 – h. 13.00 Recensione negativa – La pizza secondo Ciccio Vitiello

h. 14.30 – h. 18.00 Focaccia Revolution – L’amuse-bouche di Paolo Priore

AREA POOL

TEATRO GRILL & BBQ

h. 11.00 – h. 13.00 Il fumo tra dolce e salato con Domingo Schingaro (Chef Due camini* Michelin, Borgo Egnazia Savelletri) Modera: Carlo Passera

h. 15.00 – h. 17.00 Fumo Vegetale con Errico Recanati (Chef Andreina * Michelin Loreto) Modera: Carlo Passera

PROJECT ROOM

h. 11.00 – h. 13.00 La tavola di Linkiesta Gastronomika con Anna Prandoni e Chiara Buzzi

MEMORABILI (Ticket 80,00)

h. 13.00 – h. 15.30 Chef Jessica Rosval, Casa Maria Luigia, Modena Introduce: Fiammetta Fadda

Memorabile è un pranzo esclusivo, riservato a quaranta partecipanti, che offre l’opportunità di vivere un’indimenticabile esperienza di fine dining con una chef eccezionalmente a Lecce grazie FoodExp.

AREA GARDEN

FOODEXP GOURMET PUGLIA

h.12.00 – h. 15.00 Fabio Vulpitta – Le Dune Suite Hotel (Porto Cesareo), Vito Gaballo – Il Pettolino (Gallipoli), Andrea Favale – Casa Mamma Elvira (Lecce), Zaira Guccione – Sushi Dreams (Lecce), Alessio Panarella – Duca (Ugento), Francesco Rizzelli & Antonio Camilli – Santavoglia (Lecce), Mauro Zito – 119 Restaurant & Wine Bar (Tricase)

 GALA DINNER  13 Aprile   (Ticket 130,00 p.p)

“FUMO – The revolution of Grill & BBQ”

Chiostro dei Domenicani Lecce h. 20.00

Donato Episcopo Gimmi Chiostro dei Domenicani Lecce

Errico Recanati Andreina* Michelin Loreto

Domingo Schingaro Due Camini* Michelin Borgo Egnazia Savelletri

Cosimo Russo di Ristorante Cosimo Russo Leverano

Antonio Zaccardi Pasha* Michelin Conversano

Andrea Tortora At Patîssier Mantova