24 Maggio 2022
Programma in aggiornamento
SALA TALK
h. 10.30 – h. 11.00 Presentazione FoodExp 2022 con Giovanni Pizzolante (ideatore e organizzatore Foodexp) Modera: Barbara Politi
h. 11.15 – h. 12.00 Rebel Foodexp. Eccellenze fuori dal coro con Giovanni Pizzolante (ideatore e organizzatore Foodexp); Manuela Fissore (International PR e sviluppo progetti Foodexp); Enzo Vizzari (Le Guide de L’Espresso); Virginia Newton (media relation manager & eventi speciali Geranium*** Michelin, Copenaghen); Paolo Vizzari (gastronomo ed esperto di marketing territoriale) Modera: Carlo Passera (Identità Golose)
h. 12.15 – h. 13.00 Puglia, prodotto e destinazione gastronomica globale: un potenziale ancora da esplorare con Giovanni Pizzolante (ideatore e organizzatore Foodexp); Aldo Patruno (Direttore generale Turismo e Cultura Regione Puglia); Paolo Foresio (Assessore Cultura e Spettacolo Comune di Lecce); Antonello Magistà (Owner Pashà* Michelin, Conversano); Teodosio Buongiorno (Owner Già Sotto l’Arco* Michelin, Carovigno); Paolo Marchi (Identità Golose) Modera: Gioacchino Bonsignore (Gusto TG5)
h.14.30 – h. 15.15 “AZZURRO DI PUGLIA” Correnti Sostenibili, per la promozione di una pesca salutare ed economicamente vantaggiosa con Donato Pentassuglia (Assessore all’Agricoltura Regione Puglia); Anna Grazia Maraschio (Assessora all’Ambiente Regione Puglia); Carmelo Rollo (Vicepresidente GAL Terra D’Arneo e Presidente LegaCoop Puglia); Giosuè Olla Atzeni (Direttore GAL Terra d’Arneo); Paolo D’Ambrosio (Direttore AMP Porto Cesareo); Don Giuseppe Venneri (Progetto Pescato d’Arneo con Opera seme); Alessandra Civilla (Chef Alex, Lecce) Modera: Barbara Politi (giornalista)
h. 15.30 – h. 16.15 Stelle di Puglia: ambasciatori della gastronomia pugliese nel mondo con Angelo Sabatelli (Owner e Chef Ristorante Angelo Sabatelli* Michelin, Putignano); Antonio Zaccardi (Chef Pashà* Michelin, Conversano); Felice Sgarra (Owner e Chef Casa Sgarra* Michelin, Trani); Floriano Pellegrino (Owner e Chef Bros* Michelin, Lecce); Domenico Cilenti (Owner e Chef Porta di Basso* Michelin, Peschici); Chef Stefano Di Gennaro (Owner e Chef Quintessenza* Michelin, Trani); Teresa Galeone (Owner e Chef Già Sotto l’Arco* Michelin, Carovigno); Pietro Penna (Chef Casamatta Restaurant* Michelin, Manduria); Andrea Cannalire (Chef Cielo Restaurant* Michelin, Ostuni) Modera: Carlo Passera (Identità Golose)
h. 16.30 – h. 17.15 La comunicazione e il racconto nei grandi eventi enogastronomici con Vincenzo Vizzari (Le Guide de L’Espresso); Fadda Fiammetta (La Cucina Italiana/Traveller); Paolo Marchi (Identità Golose), Mariarosaria Bruno (Fine Dining Lovers), Fernanda Roggero (Il Sole 24 Ore) Modera: Pierpaolo Lala
SALA TEATRO 1
h. 12.00 – h. 12.45 Franco Pepe (Pepe in Grani Caiazzo) Modera: Nerina Di Nunzio
h. 14.00 – h. 14.45 “L’evoluzione nella tradizione” Angelo Sabatelli (Chef Ristorante Angelo Sabatelli* Michelin, Putignano) Modera: Carlo Passera
h. 15.00 – 15.45 “The Brave Business Model” AT PATISSIER PHILOSOPHY: modello di business alternativo e ricerca dell’essenziale Chef Pâtissier Andrea Tortora Modera: Anna Prandoni
h. 16.00 – h. 16.45 “Si fa presto a dire pasta” con Pasta Monograno Felicetti e Cristiano Tomei (Chef L’Imbuto, Lucca). Modera: Eleonora Cozzella
h. 17.00 – h. 17.45 Antonio Zaccardi (Chef Pashà* Michelin, Conversano)
SALA TEATRO 2
h. 12.15 – h. 13.00 “Pesci fuor d’acqua” con Francesco Brutto (Chef Venissa* Michelin, Venezia) Modera: Carlo Passera
h. 14.00 – h. 14.45 “Un tonno d’a-mare” Alla scoperta del tonno più amato dagli chef con Ivan Scrimitore (Fugu Restaurant, Lecce) in collaborazione con Jolanda de Colò. Modera: Paolo Vizzari
h. 15.00 – h. 15.45 “Khichdi” con Himanshu Saini (Chef Trèsind Studio, Dubai) Modera: Fernanda Roggero
h. 16.15 – h. 17.00 “La Leda Senza Cigno” con Riccardo Camanini (Owner Chef Ristorante Lido 84* Michelin, Gardone Riviera-BS) Modera : Paolo Vizzari
MEMORABILI nel ristorante del Chiostro dei Domenicani
h. 12.00 – h. 14.00 con Domenico Cilenti, Chef Porta di Basso* Michelin, Peschici Introduce: Nerina Di Nunzio
h. 15.00 – h. 17.00 con Davide Di Fabio, Chef Dalla Gioconda, Gabicce Monte
AREA PIZZA Incontri tecnici e di ispirazione INTORNO AL MONDO DELLE FARINE “LE 5 STAGIONI”
h. 11.00 A LEZIONE DI… IMPASTI ALTERNATIVI Cooking show e degustazione. A cura di Riccardo La Rosa, Master Istruttore con Percorso Formativo Certificato di Scuola Italiana Pizzaioli.
h. 13.00 LEMADY E LE NUOVE FRONTIERE DELLA PIZZA CONTEMPORANEA Cooking show e degustazione. A cura di Paolo Priore e Giuseppe Lucia, Master Istruttori con Percorso Formativo Certificato di Scuola Italiana Pizzaioli.
h. 14.30 SWEET PIZZA Come cambia il dessert in pizzeria: farine, impasti, ricette, abbinamenti. Cooking show e degustazione. A cura di Rosa Casulli, Master Istruttore con Percorso Formativo Certificato di Scuola Italiana Pizzaioli.
h. 16.30 LEMADY E LE NUOVE FRONTIERE DELLA PIZZA CONTEMPORANEA Cooking show e degustazione. A cura di Paolo Priore e Giuseppe Lucia, Master Istruttori con Percorso Formativo Certificato di Scuola Italiana Pizzaioli
PROJECT ROOM
h. 11.00 – h. 15.00 Presentazione dei singoli progetti del Concorso di idee “Your Dream & Your Business” Idee e soluzioni di strategia nell’industria della ristorazione con Mattia Strafella (Maître AQUA Restaurant, Porto Cesareo), Alma Scuola Internazionale di Cucina, Alessandro Pipero (Owner Ristorante Pipero* Michelin, Roma), Antonello Magistà (Owner Pashà* Michelin, Conversano), Giovanni Tortora (Restaurant Manager Palazzo BN, Lecce)
ONLY THE BEST Bar del Chiostro
h. 15.00 – h. 16.00 Masterclass Jolanda de Colò “La manzetta prussina” in collaborazione con Tiziana Parlangeli (Chef Osteria degli Spiriti, Lecce)
GARDEN
h. 12.00 – h. 15.00 FOODEXP GOURMET Finger Food di selezionati ristoranti del Salento
Alessandra Civilla – Alex (Lecce), Luca Moriero – Aquanegra (Castrignano de’ Greci), Gianluca Marzano e Giovanni Re – Bacino Grande (Porto Cesareo), Cosimo Russo – Ristorante Cosimo Russo (Leverano), Domenico Simone – Conte Cavour (Veglie)
CHIOSTRO
h. 16.00 – h. 18.00 CARBO GANG: carbonara a regola d’arte con la Pasta Monograno Felicetti
CENA AL CHIOSTRO
dalle h. 20.00 “Ambasciatori della gastronomia pugliese nel mondo” con gli chef Donato Episcopo (Gimmi Restaurant – Chiostro dei Domenicani, Lecce); Angelo Sabatelli (Ristorante Angelo Sabatelli* Michelin, Putignano); Pietro Penna (Casamatta Restaurant* Michelin, Manduria); Stefano Di Gennaro (Quintessenza* Michelin, Trani); Teresa Galeone (Già sotto l’arco* Michelin, Carovigno)